L'articolo "SELF-TALK E MARATONA: COSA SUCCEDE NELLA MENTE DEI PODISTI DOPO IL MURO DEL TRENTESIMO CHILOMETRO?" esplora il ruolo del self-talk, ovvero il dialogo interiore, nei maratoneti, con particolare attenzione a ciò che accade nella loro mente dopo il trentesimo chilometro, quando sopraggiunge una possibile crisi.
psicologia sportiva · 29. gennaio 2025
Dialogo con ChatGPT sul libro Stress&Performance Atletica di Cesare Picco psicologo, psicoterapeuta e psicologo sportivo di Monza
psicologia sportiva · 19. dicembre 2024
Circa un anno fa, l'intervista rilasciata da Giannis Antetokounmpo, dopo l’eliminazione dei suoi Milwaukee Bucks dai playoff NBA, ha suscitato un grande clamore. Il campione greco ha sottolineato come la sconfitta non debba essere vista come un fallimento, ma come una parte integrante del percorso. Giannis ha offerto un messaggio potente: il fallimento non è mai definitivo, ma un’opportunità per crescere e migliorarsi. Questa riflessione mi ha colpito molto. Non a caso, mi è tornata alla...